ven 17 apr
|Meeting online
Bracketing, Filtri GND o entrambi?
Tutte le fotocamere hanno dei limiti se le mettiamo a confronto con la resa del nostro occhio. Parliamo quindi di filtri GND e di multiesposizione per capire come risolvere il problema della ridotta gamma dinamica del sensore.


Data e Ora
17 apr 2020, 17:45 – 19:15
Meeting online
Dettaglio del meeting
Man mano che vi affacciate nel mondo della fotografia professionale vi accorgerete che la vostra attrezzatura, qualunque essa sia, ha dei limiti per così dire tecnici. Alcune foto vi sembreranno, in alcune aree, troppo chiare o troppo scure e dovrete irrimediabilmente rinunciare a quella sensazione di perfezione che il vostro occhio aveva registrato in fase di scatto. Il tutto è dovuto alla gamma dinamica, cioè alla (NON) capacità del sensore di compensare le diverse luminosità della scena e quindi di andare a registrarle in tutta la sua completezza. Vediamo quindi come fare ad aumentare la gamma dinamica grazie all'utilizzo dei filtri fotografici (digradanti) e alla tecnica della multiesposizione (HDR).
Nei meeting che incontrete più avanti avrete la possibilità di conoscere quali software fanno per voi per unire i diversi scatti: da Lightroom a Photoshop sino ad arrivare a TM Panel.