top of page

ven 29 mag

|

Meeting online

La tecnica del Focus Stacking: lo scatto

Durante tutti questi meeting abbiamo scoperto come la fotografia abbia dei limiti tecnici ai quali non si può ovviare se non tramite l'utilizzo di tecniche avanzate. Il Focus Stacking è una di queste e lavora sul concetto di profondità di campo.

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
La tecnica del Focus Stacking: lo scatto
La tecnica del Focus Stacking: lo scatto

Data e Ora

29 mag 2020, 17:45 – 19:00

Meeting online

Dettaglio del meeting

Il Focus Stacking è una tecnica che prevede l'esecuzione di una serie di scatti della stessa inquadratura, ognuno su un piano di messa a fuoco diverso in sequenza, allo scopo di ottenere un'immagine finale con una profondità di campo maggiore di quella ottenibile con le tecniche tradizionali. I limiti sono dovuti alla distanza di messa a fuoco, al tipo di lente utilizzata (focale) e all'apertura focale impostata in fase di scatto. Vediamo in questo meeting come aggirare l'ostacolo tramite degli esempi con la fotografia Food o Still Life, ma lo stesso concetto sarà poi applicabile altrove, come ad un campo di fiori o ad un insetto per esempio. Nel prossimo video corso vedremo come unire le immagini realizzate con l'ausilio del software Helicon Focus, l'applicativo leader nel suo genere.

Condividi questo evento

bottom of page