top of page

I sinonimi nelle parole chiave in Adobe Lightroom

Prima di parlarvi dei sinonimi delle parole chiave all'interno di Adobe Photoshop Lightroom, voglio fare una panoramica sull’importanza in generale dell'argomento. Capire il concetto di parola chiave è qualcosa che un fotografo dovrebbe far suo al pari di termini come apertura, ISO, iperfocale, istogramma..

Innanzitutto, volendo semplificare ai minimi termini il concetto, le parole chiave sono dei metadati che vengono salvati all’interno del database di Lightroom e che possono essere nascosti dentro ad una fotografia all'atto dell'esportazione del file. Un utilizzo corretto delle keywords vi permette di agevolare la ricerca di una determinata immagine all’interno del vostro catalogo in Lightroom. A ricerca terminata vi accorgerete che avrete risparmiato abbastanza tempo da poter uscire a fare qualche scatto mentre il vostro amico è ancora impegnato a cercare, spesso senza l'essenziale memoria da elefante, scorrendo all'impazzata di cartella in cartella.

Ma non è tutto!

Chi, come me, collabora con agenzie, è a conoscenza della grande importanza che rivestono le parole chiave nel mercato fotografico.. e non solo. Prendiamo ad esempio una semplice ricerca su internet: tutte le ricerche che effettuiamo avvengono tramite parole specifiche (volo milano londra, noleggio auto stoccolma, webcam new york, meteo lofoten...). Più queste ricerche saranno stringenti e maggior precisione avrà il nostro risultato con la conseguenza che, tornando al nostro archivio fotografico, il cliente arriva potenzialmente a noi. Se, tra mille mila foto, la sua attenzione cadrà sulla nostra foto sarà merito della nostra bravura in fase di scatto ma anche delle strategie adottate in fase di keywording. Devo ammettere che, in passato, l’inserimento delle keywords mi ha sempre un po' annoiato perché richiedeva tempo e non era poi così divertente. Con il passare degli anni sono però diventato consapevole della loro importanza e, grazie a un “workflow migliorato”, sono riuscito a rendere questo procedimento più rapido e indolore.

Veniamo al dunque e vediamo cosa sono i sinonimi delle parole chiave e perché ci agevolano il lavoro.

Supponiamo di avere un’immagine della Norvegia a cui dobbiamo assegnare delle parole chiave. Le keywords che io assegnerei in questo caso potrebbero essere (in inglese per deformazione professionale):


Norway, winter, snow, house, rorbu, long exposure, stone, sunlight, Finnmark, Berlevag


Se ci pensiamo bene però potremmo anche ampliare il nostro lavoro, aumentando le parole chiave con dei sinonimi che potrebbero accrescere le percentuali di successo in caso di ricerca di questa foto da parte di un cliente. Cliente che appunto potrebbe "servirsi" non per forza delle parole che abbiamo messo noi perché potrebbe utilizzare qualcosa di simile. E allora ecco che anche noi dobbiamo pensarci. La chiave del successo sta proprio nelle parole chiave (scusate il gioco di parole) ed in particolare dipende molto dalla capacità di colui che si occupa delle "keywords" di essere abile ad anticipare quelle che potrebbero essere le ricerche del potenziale acquirente dell'immagine.


Per la parola chiave Norway, e nello specifico per un viaggio compiuto al Nord di questa nazione europea, avremmo potuto per così dire "abbondare" mettendo sul piatto altri termini come: "Norwegian, Scandinavia, Northern Europe, Northern Norway".

Per inserire queste parole, potrei scriverle una ad una all’interno della finestra Gestione Parole Chiave, oppure potrei “legare” tutte le parole ad una sola e lasciare a Lightroom il compito di inserirle tutte insieme. Ecco il valore di poter inserire dei sinonimi.



Per fare ciò potete andare nel pannello Elenco Parole Chiave e selezionare la parola che reputiamo essere la più importante (Norway nel nostro caso), facendo click con il tasto destro del mouse e selezionando la voce Modifica Tag parole chiave.

Una volta comparsa la finestra:

· andiamo a inserire sotto la voce sinonimi le parole che vogliamo legare alla nostra parola principale;

· mettiamo la spunta alle tre voci: includi nell’esportazione, esporta le parole chiave madre, esporta sinonimi;

· diamo l’OK.

Ora, quando andremo a inserire Norway all’interno del pannello Gestione Parole Chiave, verranno abbinate automaticamente anche Norwegian, Scandinavia, Northern Europe, Northern Norway, parole che troverete nella vostra immagine una volta effettuata l’esportazione da Lightroom.

90 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page